Draghi calling Erdoğan ‘dictator’ to go down as historic remark – veteran Italian journalist – Ahval
il primo ministro Mario Draghi definisce il presidente turco Erdogan “dittatore”. Intervista di Marco Ansaldo su Ahval.
il primo ministro Mario Draghi definisce il presidente turco Erdogan “dittatore”. Intervista di Marco Ansaldo su Ahval.
Il reportage di Marco Ansaldo non è un lavoro di dati e cifre. Tiene sì conto di quei numeri ma li lascia sullo sfondo. Perché la questione dei rifugiati è soprattutto un problema di rispetto dell’uomo, e quel che emerge da queste pagine sono...
Sui passi dei due papi. Donatella Alfonso (giornalista) Marco Ansaldo (giornalista, vaticanista)
Marco Ansaldo, inviato de La Repubblica da Istanbul è il primo ambasciatore blucerchiato.
I recenti fatti della Turchia raccontati attraverso la storia politica, sociale e religiosa di un paese in continua trasformazione
Nel tardo pomeriggio dell’11 febbraio 2013 con la sua Declaratio, Joseph Ratzinger rinunciava al ministero di vescovo di Roma. Si dimetteva da Papa. Non succedeva dal 1415. Per il mondo l’annuncio fu uno shock. Ma quali erano le ragioni profonde...
Novembre 1998: inseguito da mesi dai servizi segreti turchi in Siria, Grecia e Russia, il leader curdo Abdullah Ocalan, che molte cancellerie occidentali considerano come un pericoloso terrorista, atterra a sorpresa una notte a Roma. Ma il suo...
In quanti modi si può pronunciare la parola Sampdoria? Marco Ansaldo, corrispondente da Istanbul di Repubblica, ha smesso di contarli. La redazione di questo libro – un excursus condotto in un galoppo fra le pagine di oltre 70 anni di storia...
Gli allenatori di calcio, tuttora chiamati con l’antica definizione di “mister”, sono oggi considerati dei guru, dei maestri di vita, vere e proprie guide. Dirigono. Ispirano. Con i loro moduli e schemi di campo parlano di “armonia estetica”, di...
Sono passati più di 60 anni dall’armistizio del 1953 tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti che la Corea è stata definitivamente divisa, famiglie lacerate e legami culturali spezzati. Al momento sappiamo soprattutto una cosa che accomuna i...
La vita e l’opera di Fabrizio De André sono al centro di saggi e documentari, omaggi e celebrazioni che hanno contribuito negli anni a trasformare l’uomo in un mito, in un’icona musicale e poetica. Una specie di totem, che incute un timore...
La visita di papa Benedetto XVI in Benin, culla del Voodoo.
Marco Ansaldo © 2023. Tutti i diritti riservati. - Politica sulla Privacy